Il bagno, spesso trascurato in fase di progettazione degli interni, è in realtà uno degli spazi più personali e importanti della casa.
Il bagno di design, infatti, non è solo un luogo funzionale, ma anche uno spazio di relax e benessere personale.
Ma cosa rende un bagno veramente “di design“? E come progettare un ambiente che sia al contempo elegante, funzionale e rilassante?
In questo articolo ti spieghiamo alcune linee guida e segreti per realizzare bagni di design moderni e raffinati, con consigli pratici per valorizzare i tuoi progetti di arredo.
Bagni di design: l’unione tra estetica e funzionalità
Un bagno di design si distingue per l’attenzione ai dettagli, l’uso innovativo dei materiali e una forte componente estetica capace di armonizzarsi con funzionalità all’avanguardia.
Non si tratta solo di scegliere i mobili per bagno di design più alla moda, quanto più di creare un ambiente che rifletta il proprio stile personale, promuovendo al contempo il benessere e l’ottimizzazione degli spazi.
All’interno dei bagni di design ogni oggetto, materiale e colore viene studiato nei minimi dettagli, per rendere il progetto finale il più gradevole possibile.
Elementi come vasche da bagno, lavabi, rubinetteria e mobili bagno di design sono fondamentali per creare la giusta atmosfera, insieme all’illuminazione della stanza.
Come progettare un bagno di design: i nostri consigli
Se cerchi ispirazione su come progettare un bagno di design, ecco alcuni consigli utili:
- Innanzitutto, prima di iniziare a progettare l’evoluzione della stanza, è importante definire lo stile: scegli uno stile ben definito ed in linea con il resto dell’abitazione per creare un design coerente nelle linee, nei materiali e nei colori.
- Dopodiché assicurati di ottimizzare lo spazio. Specialmente se il bagno non gode di metrature troppo ampie, utilizza mobili multifunzionali e soluzioni salvaspazio. Anche i sanitari possono essere ridotti scegliendo “vasi WC mini”. Ricorda che anche un bagno piccolo può diventare di design con la giusta progettazione.
- Scegli materiali di qualità. Marmo, legno naturale, pietre e ceramica di alta qualità daranno una svolta al bagno, rendendo la stanza elegante e l’arredo durevole nel tempo.
- Infine, non dimenticarti dell’illuminazione. Opta per luci modulabili o faretti a led ed inserisci ampi specchi da bagno di design per ampliare visivamente lo spazio e rendere il bagno otticamente più grande..
Sanitari di design: come sceglierli
I sanitari rappresentano uno degli elementi chiave in un bagno di design. Dalle linee pulite e minimaliste dei lavabi, alle forme organiche delle vasche di design, fino ai wc sospesi che sembrano quasi opere d’arte: ogni elemento deve essere scelto con cura.
I sanitari bagno di design si distinguono per materiali innovativi, resistenza e facilità di pulizia, oltre che per un’estetica unica che può trasformare un bagno normale in uno spazio di lusso.
A tal proposito, una proposta per arredare un bagno di design potrebbe essere la linea di sanitari Comoda di Azzurra Ceramica. Grazie alle sue linee eleganti e pulite, la collezione Comoda si ispira al concetto di comfort, proponendo sanitari moderni a terra e sospesi, completati da un’accogliente vasca freestanding.
La finitura Colors 1250° e Shine, inoltre, permettono di personalizzare al massimo l’ambiente, grazie ad un’ampia gamma di colori e finiture.
Progetta bagni di design funzionali e moderni
Bisogna considerare, inoltre, che progettare una casa con un bagno di design non è solo una questione di estetica, ma è un vero e proprio investimento nel proprio benessere quotidiano.
Un ambiente ben progettato può influenzare positivamente l’umore, offrendo un rifugio dove rilassarsi e rigenerarsi dopo una giornata faticosa.
Scegliere arredi bagno di design, sanitari innovativi e soluzioni d’arredo all’avanguardia trasforma il bagno in uno spazio di puro piacere e relax, combinando funzionalità, stile e comfort.